Dopo 65 ore di viaggio in treno, quasi tutte in territorio cinese, il leader nordcoreano è arrivato in Vietnam.

Superato il confine con la Cina, Kim Jong-un è arrivato alla stazione ferroviaria di Dong Dang in Vietnam con il suo caratteristico treno speciale e blindato, composto da 21 vagoni, in livrea verde e giallo.

In abito nero in stile Mao, Kim è sceso dal treno e dopo aver adempiuto al protocollo con le autorità, in base alle immagini trasmesse dalle tv internazionali, si è diretto verso l’uscita della stazione rispondendo ai saluti delle persone in attesa del suo arrivo, agitando la mano e sorridendo.

Le Ferrovie di stato della Corea del Nord, sono l’azienda che gestisce la rete ferroviaria della Corea del Nord, direttamente controllata dallo Stato. La rete si estende per circa 6000 km, di cui circa 5400 elettrificati.
La rete è quasi interamente a scartamento normale (1435 mm) con pochi chilometri a scartamento ridotto. Oltre 5425 km di binari a scartamento ordinario sono elettrificati a 3 kV in corrente continua (l’80% della rete), e 295,5 a scartamento ridotto in corrente continua a 1,5 kV.

Le locomotive constano sia in elementi importati che realizzati in Corea del Nord. Sin dall’inizio degli anni sessanta, le locomotive sono state progettate a Pyongyang presso la fabbrica di rotabili Kim Chŏng-tae; i luoghi di produzione sono distribuiti in tutto il Paese.

La flotta consiste in locomotive elettriche, diesel e a vapore. Le carrozze per i passeggeri sono per lo più realizzate in Corea del Nord utilizzando modelli sovietici o cinesi. Sono ancora in uso alcune locomotive di provenienza statunitense o europea, e negli ultimi anni vengono utilizzati rotabili di seconda mano provenienti dalla Cina.

Foto 2 di Kristoferb di Wikipedia in inglese, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10784123

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!