Ritardi a go-go sulla Cremona-Treviglio dopo che nella notte di martedì 26 febbraio un trasporto eccezionale ha devastato la linea aerea in corrispondenza di un passaggio a livello.
Il fatto è avvenuto tra Olmeneta e Casalbuttano.
Pesanti le ripercussioni sul traffico ferroviario, riassunte dal quotidiano La Provincia.
I primi due treni diretti per Milano, il 10450 (Cremona 5:02 - Porta Garibaldi 06:42) e il successivo 10452 (Cremona 5:32 - Porta Garibaldi 7:24) sono stati dirottati via Codogno e via Brescia. Il regionale 10451 ha concluso il proprio viaggio a Castelleone, da dove è ripartito il 10456.
Per i pendolari cremaschi una mattinata da incubo, che si è tradotta con un arrivo a destinazione con circa 20 minuti di ritardo (in media, ma a qualcuno è andata peggio).
I disagi rimangono anche in questo momento (ore 9) visto che il traffico sulla linea non è ancora stato completamente ripristinato.
Non vorremo essere nei panni del responsabile del trasporto eccezionale di questa notte: l'azienda titolare andrà incontro ad una multa estremamente salata.


