Venerdì 8 marzo è stato proclamato uno sciopero a livello nazionale che coinvolgerà tutte le categorie, pubbliche e private, del settore trasporti.
Non solo le ferrovie saranno coinvolte nell'agitazione sindacale, ma ci saranno stop anche per aerei, taxi, tram e bus.
Andiamo per ordine.
Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, gli addetti Trenitalia saranno in sciopero dalle 21:00 del 7 marzo alle 21:00 dell’8 marzo. Come sempre, in questi casi, per i viaggiatori che avessero necessità di maggiori informazioni è consigliabile consultare il sito di Trenitalia per conoscere la situazione in tempo reale.
Anche le Ferrovie Appulo Lucane hanno confermato lo stop di 24 ore, mentre si attende la decisione di Trenord.
Guai anche per chi viaggia in aereo.
I dipendenti del trasporto aereo, infatti, si fermeranno dalle 00:00 alle 23:59 dell'8 marzo, mentre i taxi che aderiranno allo sciopero saranno fermi dalle 8:00 alle 22:00.
Il trasporto marittimo sarà ko verso le isole minori e maggiori dalle 00:00 alle 24:00.
Ovviamente queste sono gli orari generali: per sapere nel dettaglio chi e quanto sciopererà, è bene consultare i siti delle compagnie di trasporti già dai prossimi giorni.


