«Sul sottoattraversamento TAV di Firenze sta lavorando RFI e ci aspettiamo un via libera finale da parte del Governo».

Queste le parole di Dario Nardella, sindaco di Firenze, a margine della presentazione dei nuovi bus ibridi di ATAF società facente parte del Gruppo FS Italiane a cui ha preso parte anche l”amministratore delegato di FS, Gianfranco Battisti.

«Io sono convinto che il sottoattraversamento si debba fare - ha detto il sindaco - perché serve prima di tutto ai fiorentini che possono beneficiare di una riduzione del traffico privato, ed anche di treni continui su tutta la rete ferroviaria che va da Rovezzano a Castello, come una vera e propria metropolitana di superficie che si integra con la tramvia.

Il sottoattraversamento serve anche a più di un milione di pendolari che da tutta la Toscana, vanno e vengono, dall’area metropolitana. Non si fa l’Alta velocità a Firenze per chi viaggia da Roma a Milano, perché il beneficio di risparmio di minuti è minimo: questo progetto – ha concluso – serve soprattutto a chi vive e lavora in Toscana e a Firenze».

In merito alla ripresa dei lavori del nodo TAV di Firenze «c’è il MIT che ha un tavolo aperto, e quindi credo che a breve ci sarà una decisione».

Queste invece le parole dell’amministratore delegato di FS, Gianfranco Battisti. In generale, ha detto Battisti, in un orizzonte di breve e medio periodo «noi teniamo tantissimo al progetto di riequilibrio del gap qualitativo che abbiamo oggi sul trasporto regionale. Il trasporto regionale soffre ancora di una carenza di qualità dell’offerta: noi nel piano industriale abbiamo messo al primo punto lo sviluppo, ma soprattutto il recupero di qualità di questa parte».

Realizzare la nuova stazione sotterranea di Firenze non servirebbe tanto all'Alta Velocità, quanto a liberare binari in superficie a favore dei treni pendolari e regionali con uno dei nodi più congestionati della rete che potrebbe trovarsi con molti meno convogli in conflitto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!