Negli ultimi due anni la nuova livrea Intercity Giorno ha trovato sempre più trovato posto all’interno del parco rotabili veloci di Trenitalia.
Se in un primo momento la ripellicolatura dei rotabili sembrava stesse procedendo lentamente, oggi è facile vedere come la maggior parte delle vetture destinate all’omonimo servizio abbia ricevuto la nuova cromia.
Infatti, è ormai piuttosto facile osservare, su determinate linee, composizioni completamente omogenee di carrozze in "bianco e rosso" che sono andate a rimpiazzare il "bianco/verde/blu" della mai tanto amata XMPR.
Una piccola eccezione a questa regola era valida fino a qualche tempo fa per la ferrovia Adriatica dove molti Intercity vestivano ancora la colorazione adottata a partire da metà anni '90 da Trenitalia.
Ad oggi, però, tutti gli Intercity che viaggiano su questa direttrice sono stati “intaccati” dalla nuova cromia, rendendo impossibile di fatto vedere composizioni in “vecchio stile”.
Nonostante tutto, alcune vetture come le UIC-Z BH di 2ª classe e quelle a scompartimenti di 1ª classe resistono con la loro antica veste, facendo ancora “capolino” e rendendo le composizioni miste.
Una situazione destinata tuttavia a non durare a lungo, visto che anche per esse è prevista la ripellicolatura in tempi relativamente brevi.
Nel video a corredo, girato nella stazione di Fano da Tommaso Ottaviani nella mattinata di giovedì 21 febbraio 2019, possiamo vedere quella che è l’attuale situazione degli Intercity in Adriatica, con gli sporadici misti destinati a diventare sempre più rari.



