Due diverse opzioni di vendita per il lotto C1 di Roma Tiburtina e proroga della scadenza per la presentazione delle offerte dal 15 marzo fino al 15 aprile 2019.

In particolare, è stata confermata la possibilità presentare una sola offerta per una delle seguenti opzioni di vendita:

- opzione A: il Lotto C1 con i 12.000 metri quadrati di  diritti edificatori a destinazione ricettivo ed i 7.000 mq a destinazione commerciale (prezzo a base d’asta: euro 19.700.000);
- opzione B: per il Lotto C1 con i 12.000 mq a destinazione ricettivo (prezzo a base d’asta: euro 12.450.000).
Il lotto C1 proposto in vendita, in adiacenza all’ingresso della stazione Roma Tiburtina, sul lato Ovest Nomentano, è ben collegato al nodo di interscambio treno/metropolitana/autobus, in una posizione strategica per realizzare un albergo e aree commerciali.

Il bando di gara, presentato a dicembre 2018 nella stazione di Roma Tiburtina, è consultabile sui portali ferservizi.it e fssistemiurbani.it.
La vendita del lotto C1 di Roma Tiburtina è curata da FS Sistemi Urbani, la società del Gruppo FS Italiane che valorizza e commercializza le aree non più funzionali all’esercizio ferroviario.

L’iniziativa sarà inoltre presentata da FS Sistemi Urbani alla Fiera del settore turistico International Hotel Investment Forum (IHIF), in programma a Berlino dal 4 al 6 marzo 2019, e al Marché International des Professionnels de l’Immobilier (MIPIM), a Cannes dal 12 al 15 marzo 2019.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!