Durissima presa di posizione dei Sindacati sulla piega che ha preso la costruzione della Torino - Lione.

Parole di fuoco rilasciate tramite un comunicato.

"Con la scelta di ieri del Governo, del sostanziale blocco delle grandi Opere, già in costruzione, come la Torino - Lione e non solo, la situazione occupazionale del Comparto Edile del nostro territorio diventa sempre più drammatica.

È assolutamente inaccettabile e inconcepibile, che ieri il Governo abbia fatto votare alla Camera l'Emendamento sulla TAV, provocando ad oggi una drammatica ulteriore perdita di Occupazione sulla nostra Provincia, senza nemmeno convocare preventivamente le parti Sociali che rappresentano il Lavoro e le Imprese.
L'UE ci comunica che se non c'è una tempestiva pubblicazione dei bandi di gara inerente l'assegnazione dei lavori per la realizzazione della tratta transfrontaliera della TAV, verrà applicata una pesante riduzione sui finanziamenti già concessi con le conseguenze immaginabili.

Ancora una volta, la perenne campagna elettorale che i partiti oggi al governo perpetuano dicendo che le risorse destinate alla TAV poi si spenderanno in altri progetti, (asili, scuole, ospedali, ecc...) si riveleranno l'ennesima menzogna che subiranno nuovamente i Lavoratori e le Imprese del nostro territorio.

Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL di Torino chiedono un'immediata inversione di marcia al Governo e ai partiti che lo compongono, sostenendo come fino a pochi giorni fa parte del Governo stesso faceva, che la Torino - Lione deve essere fatta, perché si tratta di un pezzo di una nuova Metropolitana Europea che congiungerà l'Italia all'Europa costruendo la nuova Via della Seta che tutta l'Europa e non solo si sta impegnando da anni a sviluppare.

Inoltre la nuova tratta transfrontaliera migliorerà enormemente l'aspetto Occupazionale immediato ed in futuro anche quello Ambientale, spostando sui treni la maggior parte delle merci e passeggeri oggi trasportate su gomma".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!