Le ferrovie macedoni Makedonski Železnici sono in trattativa con la compagnia ferroviaria greca TrainOSE per l'introduzione di nuovi treni da Skopje a Salonicco e verso le località turistiche di Leptokaria e Nei Pori, ma anche per un collegamento diretto tra Skopje e Istanbul.
Il progetto denominato "A Coffee in Thessaloniki" arriverebbe a fornire collegamenti ferroviari giornalieri tra Skopje e la destinazione preferita per lo shopping dei macedoni. Secondo le ferrovie macedoni, nei mesi estivi questo treno potrebbe arrivare fino a Nei Pori, dove i treni potrebbero essere organizzati dalle agenzie di viaggio per il trasporto di gruppi per diverse destinazioni costiere nel nord della Grecia.
In fase di negoziazione anche treni in collegamento con le ferrovie Serbe. In particolare il convoglio Skopje-Tabanovci, sarebbe messo in condizioni di collegarsi attraverso orari studiati ad hoc, con il treno locale Presevo-Nish. In questo modo, i passeggeri sarebbero trasportati con treni già esistenti e quindi non sarebbero soggetti a costi aggiuntivi.
Se i negoziati con le ferrovie serbe avranno successo, il treno espresso "Hellas Express" per Belgrado e Salonicco durerà per un periodo di tempo più lungo, e non solo nel periodo dal 15 giugno al 16 settembre.
Sempre le ferrovie macedoni informano poi che sono stati avviati colloqui iniziali con le ferrovie turche per l'eventuale introduzione del treno espresso diretto Skopje - Salonicco - Istanbul.
In base al calendario attuale, il traffico ferroviario internazionale attualmente funziona solo con il Kosovo con un treno rapido che fa quotidianamente spola Skopje-Pristina-Skopje.


