Stazione ferroviaria di Pistoia ancora più accessibile e polo cittadino di integrazione modale.

Inaugurato oggi il nuovo parcheggio Metropark (Gruppo FS Italiane) a servizio del terminal ferroviario della città, in un’area di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Un tassello importante nel progetto di riqualificazione della zona – al quale ha collaborato il Comune di Pistoia – mirato a completare l’offerta del servizio e potenziare il ruolo di hub intermodale della stazione. Sarà quindi più facile accedere ai servizi di trasporto pubblico su ferro e gomma, limitando così l’uso dell’auto al tragitto necessario per raggiungere sistemi di mobilità più efficienti e meno inquinanti a tutto vantaggio di cittadini, viaggiatori, pendolari e visitatori.

A completamento dell’attuale offerta Metropark – parcheggio da 82 posti auto – si aggiungono ulteriori 79 posti, sempre in area ferroviaria – due dedicati alle persone a ridotta mobilità – con ingresso da viale Vittorio Veneto, controllo automatizzato e videosorvegliato dei varchi, assistenza ai clienti in tempo reale e collegamento pedonale diretto con la stazione.

Quattro posti sono riservati alla ricarica dei veicoli elettrici nell’ambito della collaborazione fra il Gruppo FS Italiane e Enel X per incentivare la mobilità sostenibile su scala nazionale.

Il parcheggio sarà aperto tutti i giorni – dalle 6:00 alle 1:00 – alla tariffa di 1,30 euro all’ora e 13 euro al giorno. Il piano tariffario è stato definito per favorire la sosta di scambio, in particolare per i viaggatori pendolari, con tariffe in abbonamento, finora non disponibili nel parcheggio della stazione. Il costo dell’abbonamento ordinario sarà di 100 euro al mese, ridotto fino a 80 euro per i possessori di abbonamento ferroviario. Prevista anche la funzione di kiss&ride, con i primi 15 minuti di sosta gratuita per chi accompagna o accoglie i viaggiatori in partenza e in arrivo.

Attraverso l'APP Metropark, si potrà verificare in tempo reale la disponibilità del posto auto. Per migliorare l’accesso al servizio è in corso lo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la prenotazione e il pagamento della sosta con l’app nugo, scaricabile gratuitamente dagli store Google Play e App Store.

La realizzazione del nuovo parcheggio della stazione di Pistoia si inserisce fra gli obiettivi del Gruppo FS Italiane di miglioramento dell’accessibilità alle stazioni ferroviarie, anche attraverso infrastrutture e servizi per il potenziamento dello scambio modale.

L’iniziativa, in coerenza con le attuali politiche di mobilità urbana sostenibile, contribuisce al trasferimento di quote di traffico dall’auto privata al trasporto collettivo e allo sviluppo di nuove forme di spostamento, tra cui quella condivisa ed elettrica.
Metropark è la società del Gruppo FS Italiane specializzata nello sviluppo e nella gestione dei servizi di sosta e mobilità nelle aree ferroviarie, orientata allo sviluppo e al miglioramento dell’accessibilità alle stazioni ferroviarie della rete nazionale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!