Nei giorni scorsi anche l’ultimo treno Jazz della fornitura di 9 convogli previsti per la Regione Marche è stato consegnato.
Si tratta, per l'esattezza, dell'ETR 425 n.115, caratterizzato ovviamente dalla ormai ben nota livrea DPR.
Come giusto che sia, il treno si presenta in condizioni estetiche pressoché immacolate e in questo si differenzia, purtroppo, dagli altri esemplari da poco in circolazione sul territorio marchigiano.
Questo perché, ad esempio, l'ETR 425 n.113, consegnato nemmeno due mesi fa, circola già pesantemente graffittato esternamente, con la vernice che oltre a coprire la carrozzeria abbonda anche sopra ai vetri tanto dei passeggeri quanto quelli laterali del Personale di Macchina.
Alla luce dell'arrivo imminente dei nuovi convogli Rock e Pop, vale davvero la pena chiedersi se la nostra nazione merita di viaggiare su rotabili comodi, performanti e confortevoli. Generalizzare non è mai corretto, ma è evidente come il problema graffiti sia ormai una piaga nazionale che si sta facendo poco per estirpare e fin quando ci saranno persone che giustificheranno tali atti, come più volte abbiamo avuto modo di leggere anche sulle nostre pagine social, dal problema non se ne uscirà facilmente.
Detto questo, il video a corredo, opera di Tommaso Ottaviani, mostra il nuovo convoglio dapprima scendere come Regionale 7001 da Ancona ad Ascoli Piceno, poi, successivamente, risalire con il 7006.



