I punti rimangono le reali esigenze anti-rumore dei comuni di Cupra, Ancona, Falconara, Fermo, Pesaro, Porto Sant’Elpidio.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i consiglieri regionali e sindaci per parlare di conformità urbanistica in vista dell'installazione delle barriere anti-rumore da parte di RFI.

La Regione sottolinea come "ogni Comune ha un’esigenza diversa, perché alcuni hanno le barriere ubicate lungo la fascia costiera, altri in arretramento. Abbiamo chiesto, pertanto, l’invio degli atti che dimostrino la posizione comunale, insieme alle motivazioni. Alla conferenza dei servizi, con il ministero dei Trasporti, porteremo la loro posizione”.

La dichiarazione, riportata dal quotidiano online RivieraOggi, evidenzia ancora una volta la criticità di questo progetto.

Un piano quanto mai discusso da cittadinanza e amministrazioni: in tanti, infatti, sono contrari alla installazione delle barriere in quanto rovinerebbero per sempre la vista sul mare per tanti abitanti che vivono in prossimità della ferrovia.

Da qui l'esigenza di chiedere a RFI interventi mirati comune per comune e non una barriera unica che "inscatoli" la ferrovia per un lungo tratto, a prescindere delle reali esigenze di ogni comune attraversato.

A questo punto, sarà interessante vedere quale sarà (e con che tempi) la contro-proposta di RFI.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!