L'impegno è della senatrice Margherita Corrado del Movimento Cinque Stelle. L'obiettivo è il progressivo abbandono dell’uso di erbicidi lungo le linee ferroviarie.

Una battaglia nata in ambito calabrese ma che potrebbe presto allargarsi anche al resto d'Italia.

La parlamentare del M5S ha incontrato a Roma i responsabili della politica aziendale di RFI chiedendo loro di inserire la Calabria tra le regioni oggetto della sperimentazione di prodotti alternativi ai fitofarmaci; questo perchè in Calabria le aree ferroviarie vengono di volta in volta disinfestate proprio col glifosato.

Stessa cosa accade sulle strade. Una proposta simile, infatti, è stata portata anche ad ANAS, sempre per quanto riguarda le principali vie di comunicazione calabresi.

Alla società viene chiesto di diserbare esclusivamente con metodi eco-compatibili almeno le strade calabresi.

Le aziende di disinfestazione stanno già iniziando il loro progressivo allontanamento del tanto discusso (e temuto) glifosato: vedremo se l'interesse della Senatrice accelererà questo processo in Calabria oppure no.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!