Lo scorso 12 febbraio ha avuto luogo l'abbattimento dell’ultimo diaframma con scavo in tradizionale nel lotto di costruzione Tulfes-Pfons.

Per l’occasione è stata organizzata una piccola festa per i minatori, gli operai e i rappresentanti dell’ATI, della Direzione Lavori e di BBT SE.

I lavori relativi al lotto di costruzione Tulfes-Pfons sono stati avviati nell’estate 2014. Lo scavo meccanizzato con TBM nel cunicolo esplorativo sta ancora avanzando in direzione sud. Se i lavori procedono come da programma, anche lo scavo del cunicolo esplorativo sarà concluso ad agosto 2019, dopodiché la TMB sarà smantellata e il cantiere sarà sgomberato entro la fine di novembre 2019.

Nel lotto Tulfes-Pfons vengono scavati in totale 42 chilometri di gallerie, di cui 15 chilometri nel cunicolo esplorativo da Ahrental in direzione di Pfons con scavo meccanizzato. 

Una galleria lunga 3,5 chilometri e una galleria lunga 2 chilometri collegano la Galleria di Base del Brennero con la circonvallazione di Innsbruck. In parallelo alla suddetta circonvallazione di Innsbruck è stato realizzato un cunicolo di soccorso lungo 9 chilometri, per poter soddisfare i requisiti di sicurezza più recenti e per consentire in futuro anche lo svolgimento, oltre al trasporto merci, del trasporto passeggeri dalla Bassa Valle dell’Inn attraverso la linea ferroviaria del Brennero.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!