Torna “Top & Flop”! La rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana. 

Diteci la vostra sulla nostra Pagina Facebook.

Partiamo!

TOP - Ferrovie dello Stato

Partiamo da un presupposto. Il "top" di questa settimana è un'assegnazione "sulla fiducia", con la speranza che quello citato sia solo il primo di una lunga serie di interventi e migliorie tecniche sulla rete siciliana, quanto mai bisognosa di lavori e di riaperture delle linee.

Veniamo, dunque, alla notizia in oggetto: sarà riattivato lunedì 18 febbraio il servizio ferroviario sulla linea Catania-Caltagirone, chiusa dal 2017 a causa di un incidente.

Le coppie di coincidenze che partiranno sono tre: una con partenza da Catania alle 05.38, una alle 13.16 ed una alle 17.00. Sono tre anche quelle in partenza da Caltanissetta, una alle 08.00, una alle 15.23 ed una alle 19.18. 

È prevista l’effettuazione delle fermate nelle stazioni di Scordia, Militello, Vizzini e Grammichele.

Una riapertura che non toglie le gravi difficoltà e arretratezze sulla rete siciliana, ma che può essere un primo investimento sull'Isola e che noi comunque vogliamo premiare con il "top" di questa settimana. 

Non abbiamo però grosse speranze di riaperture diffuse nel breve periodo: ad esempio, la tratta Caltanissetta-Gela, chiusa nel 2011, non è al momento tra quelle in via di ripristino.

FLOP - Francia e Polizia Francese

Non è un gran periodo per le relazioni Italia-Francia, da tempo al centro di roventi polemiche politiche (e non solo...) per la gestione dell'immigrazione sfociata poi in attacchi bipartisan tra i rispettivi governi. 

Quanto accaduto sui binari in settimana è l'ennesima conferma che i rapporti sono e rimangono tesi: su un convoglio partito da Ventimiglia e diretto a Nizza la Polizia Francese ha spruzzato spray urticante per far uscire degli stranieri nascosti in un bagno.

Lo spray ha raggiunto anche i viaggiatori regolari nella carrozza provocando bruciori, tosse e anche alcuni momenti di confusione e panico.

Il fatto è accaduto nella stazione di Menton, la prima in territorio francese una volta oltrepassato il confine con l’Italia.

Non siamo poliziotti e non ci permettiamo di insegnare il lavoro agli agenti, italiani o francesi che siano: spruzzare spray urticante in una carrozza affollata, comunque, non ci pare un'idea particolarmente buona; il rischio di ferire e intossicare i normali passeggeri che non c'entrano nulla è molto alto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!