Giornata nera per i pendolari della Valsusa, in Piemonte, sulla vecchia linea che corre tra Torino e Modane.
Per oltre un’ora due treni regionali diretti a Bardonecchia sono rimasti bloccati sulla linea ferroviaria Torino – Modane. Un regionale è stato fermato dentro una delle gallerie tra Chiomonte ed Exilles, l’altro poco distante vicino alla stazione di Exilles.
Lo stop è durato fino alle 20.30 con i due convogli che sono stati bloccati per motivi di sicurezza, perché sempre sulla stessa linea – nella zona di Salbertrand – in direzione Bardonecchia c’era un treno merci che non riusciva a salire.
“Il treno merci è ripartito a velocità ridotta – hanno spiegato nel frangente le ferrovie – ed è arrivato a Salbertrand, a breve ripartiranno verso Bardonecchia anche i due treni regionali che erano stati bloccati, hanno avuto rallentamenti per circa 70 minuti”.
I problemi lungo la linea ai treni merci, a causa della vetustà del tratto, non sono cosa ignota. Il 2 luglio 1997 nella Galleria "Exilles" lungo il tratto Chiomonte-Salbertrand, un treno merci trainato dalla E.633.213 e E.633.236 in comando multiplo con trasporto auto, si incendiò dal 7° carro verso testa a causa dell'apertura di un cofano di una automobile ubicata al piano superiore di un carro con conseguente contatto con la linea aerea.
Il fuoco, alimentato dalla corrente d'aria ascendente all'interno della galleria, raggiunse velocemente le due locomotive di testa fermate dalla mancanza di elettricità dovuta alla rottura del cavo a 3.000 volt. I macchinisti si misero in salvo correndo verso l'uscita mentre nei giorni successivi si appurò che per l'eccessivo calore la volta della galleria era cristallizzata.
Motivazioni evidentemente non sufficienti per l'attuale Governo per comprendere come questa linea abbia ormai fatto il suo tempo e sia necessario pensare ad una nuova Torino - Lione.


