Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, si è aggiudicata una nuova commessa in India.
Il progetto, per il valore economico di oltre 5 milioni di euro, prevede la progettazione esecutiva e la direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”.
Le attività riguardano la realizzazione di 12 km (quasi interamente in galleria) della linea ferroviaria Rishikesh – Karnaprayag, nello Stato dello Uttarakhand.
La tempistica prevede in tutto 9 mesi di progettazione esecutiva e 60 mesi di direzione lavori.
L’intera linea (lunghezza complessiva 125 km) è caratterizzata da una domanda di trasporto turistico religiosa e corre in parallelo dell’alveo del fiume Gange, ai piedi del sistema montuoso dell’Himalaya.
“Con l’aggiudicazione di questa commessa Italferr e il Gruppo FS Italiane consolidano ulteriormente la loro presenza in India per la realizzazione di opere strategiche, in linea con gli impegni contenuti nel Memorandum of Understanding (MoU) siglato nel 2017 con le Ferrovie indiane”, ha sottolineato Aldo Isi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Italferr.
“In India siamo già presenti con una branch a New Delhi e da diversi anni lavoriamo a importanti incarichi, fra cui la progettazione e supervisione dei lavori per la costruzione dell’Anji Khad Bridge, primo ponte strallato per le Ferrovie indiane, e l’assistenza, in qualità di General Consultant, per lo sviluppo di due nuove linee della metropolitana di Mumbai”.


