Talgo si è aggiudicata un contratto quadro con DB per la produzione fino a 100 treni Talgo 230.

Un primo lotto prevede la fornitura di 23 convogli per un valore di 550 milioni di euro. I treni, in grado di raggiungere la velocità massima di 230 km/h, verranno consegnati a partire dal 2023. I convogli saranno composti da una locomotiva elettrica, un rimorchio pilota e un numero imprecisato di carrozze intermedie per consentire la reversibilità.

Deutsche Bahn ha annunciato le prime rotte su cui verrà utilizzato il nuovo materiale rotabile: Berlino - Amsterdam; Köln - Westerland (Sylt); Amburgo - Oberstdorf

Sulla linea Berlino - Amsterdam sono necessari treni politensione sia a 1,5 kV CC che a 15 kV CA. Il piano prevede l’introduzione del nuovo materiale rotabile che collegherà le due capitali nel dicembre 2023. Il tempo di percorrenza sarà ridotto di almeno 15 minuti senza più cambio di locomotiva a Bad Bentheim.

Sia Westerland che Oberstdorf sono stazioni terminali lungo linee non elettrificate. Sarà interessante vedere quale soluzione sarà scelta per colmare questa lacuna.

Foto Talgo

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!