Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture con una nota ha fatto sapere di aver condiviso con la Francia l’analisi costi-benefici sulla TAV.

“Oggi il Mit ha condiviso con il governo francese, nella persona dell’ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset, l’analisi costi-benefici sul progetto TAV Torino-Lione, come concordato dai ministri Borne e Toninelli, prima della sua validazione e pubblicazione da parte del Governo italiano”.

“È il punto di partenza di un’interlocuzione tra i due esecutivi. A breve sarà fissato un incontro bilaterale”, si legge ancora nel documento. Il passo successivo dovrebbe essere la condivisione con l’Unione europea, in programma per la metà di febbraio, e finalmente la pubblicazione in Italia.

Prosegue intanto lo scontro all’interno del governo sulla realizzazione della linea AV. Nel corso di una visita in Abruzzo, sabato Luigi Di Maio ha dichiarato che finché M5S farà parte dell’esecutivo i lavori non proseguiranno, mentre il leader della Lega Matteo Salvini continua a sostenere la necessità dell’opera per il rilancio dell’economia del Paese.

Intanto ieri l’Unione europea, attraverso un portavoce della Commissione, ha fatto sapere che, a causa dei ritardi provocati dal blocco dei cantieri, potrebbe chiedere indietro i fondi già erogati all’Italia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!