Chi conosce Roma sa dell'importanza della stazione di Settebagni.
Un impianto che da un lato dà l'origine alla Direttissima Roma - Firenze e dall'altro è frequentatissimo dai pendolari che ogni giorno utilizzano questa fermata principalmente per entrare a Roma o per farvi ritorno, essendo anche l'ultima in territorio urbano sulla FL1 che collega Orte a Fiumicino Aeroporto.
Nonostante stiamo dunque parlando di una stazione importante, la stessa versa in condizioni decisamente precarie. Per prima cosa il parcheggio esterno è piuttosto piccolo, assolutamente non sufficiente per il numero di auto che ogni giorno vi si attestano.
In secondo luogo ogni volta che piove il sottopasso tende letteralmente ad allagarsi, segno che qualcosa non funziona a livello strutturale ma che nonostante questo non stia facendo nulla per risolvere.
Le foto che postiamo sono eloquenti, il sottopasso, che peraltro è stato anche abbellito nei muri, diventa una pozza e non necessariamente dopo forti piogge. L'acqua non defluisce e si concentra principalmente su un lato, probabilmente per la pendenza del fondo.
Come se questo non bastasse risultano continuamente bagnati anche i muri delle scale e quelli dove è ubicato il tabellone delle partenze e le obliteratrici, il tutto nonostante siano coperti da tettoie. Questo lascia pensare che le infiltrazioni siano a monte, quindi che provengano dalla vicina strada e che per eliminarle sarebbero necessari importanti lavori di isolamento.
In tutta onestà, va detto che al verificarsi di queste circostanze c'è sempre un addetto che è incaricato di ripulire il tutto ma forse è il caso di intraprendere azioni più mirate e definitive e soprattutto di iniziare a pensare ad una riqualificazione di questo come degli altri impianti della linea a nord di Roma.
Nati in sordina e inizialmente utilizzati da un numero relativamente ristretto di persone, essi mobilitano oggi decine di migliaia di pendolari e meriterebbero, certamente, una veste migliore.


