È ripresa solo nel pomeriggio di ieri la circolazione ferroviaria tra Alassio e Andora, sulla linea Genova-Savona-Ventimiglia, dopo un guasto nella mattinata.
Il blocco è avvenuto intorno alle 10.10: un treno ha tranciato i cavi della linea aerea.
Ben quindici tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono stati impegnati per il ripristino delle normali condizioni di circolazione.
Durante lo stop Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con bus tra Alassio e Andora per i servizi regionali, tra Albenga e Ventimiglia e tra Genova e Ventimiglia per i collegamenti della lunga percorrenza.
Non l'ha presa bene il sindaco di Alassio Melgrati.
Queste le sue parole riportate da SavonaNews.
"Dobbiamo portare le ferrovie liguri nel secondo millennio. Siamo nel Medioevo dei trasporti dove basta un guasto banale per mandare in tilt il traffico di persone e merci.
I media rilanciano teatrini "sitav-notav" all'interno del medesimo governo che rasentano il ridicolo.
Nei mesi scorsi è stato approvato un ordine del giorno in cui il Governo si è impegnato a individuare i finanziamenti per il completamento del raddoppio ferroviario del ponente ligure: da allora il silenzio - prosegue - Se il Governo si è impegnato con un atto ufficiale è ora che rispetti gli impegni.
Sotto il profilo dei trasporti la Liguria sta vivendo in un girone dell'Inferno dantesco e non mi sembra di avvertire nessuna inversione di tendenza a livello di un Governo che dopo quasi un anno non ha ancora capito cosa fare sul fronte delle infrastrutture".
La polemica continua (fino al prossimo guasto).


