Sempre più persone mostrano interesse verso il sistema di trasporto Hyperloop; anche la politica italiana non resta indifferente verso questo tipo di progresso.
L'ultimo intervento in tal senso è stato di Stefano Buffagni, sottosegretario alla presidenza del Consiglio del Movimento 5 Stelle.
Buffagni scrive sul suo profilo Facebook il 1° febbraio: "Ho incontrato Bibop Gresta, il presidente di Hyperloop, l’azienda che sta lavorando allo studio di un treno supertecnologico capace di coprire la tratta Milano-Roma in appena mezzora o Catania-Palermo in poco più di dieci minuti. Un progetto entusiasmante che potrebbe rivoluzionare le infrastrutture di questo paese e creare occupazione.
Fantascienza, diranno gli scettici. Forse, ma di sicuro vent’anni fa erano fantascienza anche gli smartphone, le stampanti 3D e la blockchain e invece oggi fanno parte della nostra vita".
Sorprende un po' il poter pensare ad un Hyperloop non tanto tra Milano e Roma, bensì tra Catania e Palermo, due cittadine sì popolose ma di certo non vere e proprie metropoli.
Ad ogni modo, registriamo l'interesse crescente verso questo sistema che, a piccoli passi, sta diventando sempre più conosciuto e apprezzato -sulla carta- tra gli italiani.


