Come ogni domenica, anche oggi arriva puntuale il settimanale di Ferrovie.Info, dedicato agli eventi più importanti degli ultimi sette giorni.

La nostra rubrica si apre questa volta con le novità che arrivano sugli ETR 700; mentre si concretizza un cambio di livrea che li sposterebbe nel segmento Frecciargento e non in quello Frecciarossa come ipotizzato in un primo momento (Ferrovie: gli ETR 700 cambiano livrea per il servizio Frecciargento?), i convogli iniziano il pre-esercizio sulla Linea Adriatica (Ferrovie: inizia il pre-esercizio in Adriatica per gli ETR 700).

Intanto comincia a circolare in via non ufficiale, negli ambienti Trenitalia, la notizia di un possibile stop ai Frecciarossa 1000 in doppia (Ferrovie, dal 31 marzo stop ai Frecciarossa 1000 in doppia?), mentre è sicura in materia di diagnostica la sostituzione del complesso Talete con la ALn 668.3118 (Ferrovie: al posto di Talete arriva la ALn 668.3118 [VIDEO]).

Se nuovi convogli si preparano a entrare in servizio, prosegue per contro il programma di demolizioni di materiale ritenuto obsoleto da parte di Trenitalia.
Questa settimana diversi rotabili sono stati spostati e accantonati in attesa della fine (Ferrovie: da nord a sud si movimenta per accantonare e demolire [VIDEO]), come è toccato a un altro ETR 450 ([VIDEO] Ferrovie: alla demolizione l'ETR 450 n.08 di Reggio Calabria). Sorte diversa per 15 Automotrici ALn 668.1000, messe in vendita da Trenitalia stessa (Ferrovie: Trenitalia vende 15 Automotrici ALn 668.1000).

Intanto arriva in settimana la sentenza del TAR che conferma l'assegnazione alla giapponese Hitachi della fornitura di convogli Diesel a Trenitalia (Ferrovie: nuovi treni Diesel per Trenitalia, il Tar conferma Hitachi).

Sul versante delle compagnie private italiane, se FUC è pronta a cedere la gestione infrastrutturale a RFI (Ferrovie: FUC pronta a cedere la gestione dell'infrastruttura a RFI), la pugliese GTS Rail mostra la nuova locomotiva 494 di Bombardier (Ferrovie: ecco la 494 Bombardier di GTS Rail).

Le notizie dall’estero riguardano questa settimana la Grecia, dove un convoglio è deragliato (Ferrovie: incidente ferroviario in Grecia), la Svizzera dove sono pronte le Carrozze IC2000 riqualificate (Ferrovie, Svizzera: pronte le prime Carrozze IC2000 riqualificate [VIDEO]) e la Slovacchia dove arrivano i treni a due piani su una linea pendolari (Ferrovie, Slovacchia: sulla linea Bratislava-Komárno in arrivo i treni a due piani per i pendolari).

Per quanto concerne il materiale storico, proseguono anche a febbraio i viaggi con i convogli della Fondazione FS Italiane (Ferrovie: anche a febbraio i treni speciali della Fondazione FS Italiane).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!