Chicago è nella morsa del gelo "epocale" da alcuni giorni. Il gestore ferroviario Metra è corso ai ripari con dei sistemi estremi, ma efficaci.
"Binari in fiamme contro il ghiaccio a Chicago" ha titolato Rai News un articolo sulla situazione climatica negli USA. E bisogna dire che non si è sbagliata di molto.
Chicago si trova in una delle zone più fredde e nevose di tutti gli Stati Uniti.
Anche per loro, però, un freddo con punte di -30 può considerarsi eccessivo e fuori dalla norma. Per permettere ai treni di circolare, il gestore ferroviario ha acceso sui binari delle potenti scaldiglie "a fuoco vivo", capaci di sciogliere neve e ghiaccio dagli scambi anche con temperature estreme.
Una soluzione estrema (e costosa) che però è l'unica possibilità per poter viaggiare sui treni quando la colonnina di mercurio sprofonda sotto i -30.
Un'opportunità per tantissimi fotografi americani che ne stanno approfittando per portare a casa degli scatti molto suggestivi.
Certo, il prezzo da pagare è attendere il passaggio di un treno... con una temperatura a dir poco polare!


