Il Consiglio comunale di Bagnacavallo (RA) ha espresso parere favorevole al progetto definitivo delle opere di collegamento viario tra la strada provinciale Naviglio e la strada provinciale San Vitale, che consentiranno la definitiva chiusura del passaggio a livello di via Naviglio.
Il progetto, illustrato da Giovanni Tamburo di Rete Ferroviaria Italiana e Fabio Minghini, capo Area tecnica del Comune di Bagnacavallo, prevede circa un chilometro di nuova viabilità per il collegamento – attraverso tre nuove rotatorie e un sottopasso ferroviario carrabile e ciclo-pedonale - della strada provinciale San Vitale con l’area produttiva posta sulla provinciale Naviglio.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Bagnacavallo Eleonora Proni per il "fondamentale progetto studiato per risolvere il grave problema di viabilità che da tempo affligge il territorio comunale e non soltanto. Progetto realizzato grazie alla collaborazione e all’impegno, anche economico, di RFI, Regione e Provincia assieme al Comune".
L’intervento, del valore di oltre 12 milioni di euro, sarà infatti realizzato da RFI e co-finanziato da Regione Emilia Romagna, Provincia di Ravenna, RFI e Comune di Bagnacavallo.
Questi i tempi previsti per la realizzazione delle opere: nel corso del 2019 verrà indetta la gara per l’appalto integrato ed entro la metà del 2020 è previsto l’inizio dei lavori, con conclusione alla fine del 2021.
Foto FS News