Il governo Sloveno ha approvato il piano per il finanziamento della nuova linea dal porto di Capodistria a Divaccia.
Il programma di finanziamento è stato progettato da Deloitte. “Il progetto del Secondo Binario è economicamente sostenibile, perché i benefici economici sono superiori ai costi”, ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture Alenka Bratušek dopo l’approvazione avvenuta il 24 gennaio.
La linea a binario unico pianificata dal porto è denominata "Secondo Binario", poiché formerà un percorso a doppio binario in congiunzione con la linea a binario unico già esistente caratterizzata da una forte pendenza.
La costruzione è prevista per il 2019-25, mentre il primo servizio dovrebbe essere effettuato a partire dal 2026. Il costo complessivo è stimato in 1,194 miliardi di euro, compresi 1 miliardo e 150 miliardi per la costruzione, 32 milioni per interessi e altri costi di finanziamento e 12 milioni per i costi operativi di 2TDK, la società statale incaricata di gestire il progetto.
I finanziamenti statali copriranno il costo per 522 milioni di euro, mentre il resto sarà coperto dalle sovvenzioni dell’UE, dai prestiti delle istituzioni finanziarie internazionali e dalla banca di sviluppo nazionale SID Bank. L’investimento dovrebbe essere recuperato attraverso le tariffe di accesso pagate dagli operatori ferroviari sia sulla nuova linea che sulla rete ferroviaria nazionale già esistente.