Secondo i dati preliminari, Lietuvos Geležinkeliai (LG), ha generato un fatturato di 502,1 milioni di euro nel corso dell’anno, in crescita del 12,5% rispetto ai 446,4 milioni di euro del 2017.

LG ha aumentato il volume delle merci trasportate del 7,9%, con la divisione spedizioni di LG che ha trasportato 56,8 milioni di tonnellate nel 2018, rispetto a 52,6 milioni di tonnellate nel 2017.
La divisione passeggeri della società ha inoltre trasportato 5,1 miliardi di viaggiatori nel corso dell’anno, 511.000 o l’11% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’introduzione del un nuovo orario a dicembre ha comportato un miglioramento delle prestazioni.
In totale, i treni passeggeri e merci hanno percorso oltre 16,1 milioni di chilometri sulla rete lituana, il 5,9% in più rispetto al 2017.

Guardando al futuro, LG dice che il 2019 sarà un anno di cambiamenti. La società attuerà le disposizioni del quarto pacchetto ferroviario dell’Unione europea, tenendo conto delle modifiche al codice dei trasporti ferroviari adottate dal parlamento lituano nel febbraio dello scorso anno.

In base agli emendamenti, LG sarà divisa in società separate a partire dalla divisione trasporto merci. Sarà adottata una struttura di holding, con infrastrutture, merci e passeggeri suddivisi in imprese separate sotto il controllo della società madre LG, che rimarrà al 100% di proprietà statale.

“Sono lieto di aver gettato solide basi per un 2019 impegnativo aumentando l’efficienza”, ha detto il direttore generale LG, Mantas Bartuška. “Tutte le divisioni di LG hanno ottenuto risultati positivi, il che dimostra la loro disponibilità a compiere un ulteriore passo avanti, per concentrare le loro attività in società separate”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!