L'Alto Adige è una regione meravigliosa da sempre interessata a una mobilità sostenibile.
In questo senso si colloca la collaborazione tra Idm Alto Adige, DB-ÖBB e DB Italia, lasciare in garage l’automobile, dimenticarsi del traffico e partire per le vacanze col treno, destinazione, ovviamente, Alto Adige.
Con informazioni dettagliate all’interno di campagne online dedicate ai temi di viaggio, la partnership vuole informare e sensibilizzare i turisti a usare i treni a lunga percorrenza e il trasporto pubblico locale. L’iniziativa ha infatti lo scopo di rendere più sostenibile il turismo in Alto Adige favorendo la regolazione dei flussi turistici.
Quando si sceglie la meta delle proprie vacanze, la domanda che sorge spontanea è “Come ci posso arrivare?”. Proprio per dare una risposta in linea con i valori di autenticità e sostenibilità che la destinazione Alto Adige esprime, Idm ha avviato questa collaborazione.
Usando il treno, si diminuiscono code e traffico e i turisti si spostano in modo più ecologico: questa è l’intenzione alla base dell’iniziativa di IDM. “La collaborazione con DB-ÖBB e DB Italia fa parte di una serie di misure che stiamo portando avanti per far sì che il turismo in Alto Adige diventi sempre più sostenibile. Già in occasione dei Mercatini Originali abbiamo dato vita a una campagna per incentivare l’uso del treno. I suoi risultati ci hanno mostrato che la direzione intrapresa è giusta e che le iniziative per promuovere la mobilità sostenibile hanno un buon seguito tra i turisti“, commenta il presidente di Idm Hansi Pichler.