Saranno in totale 30 le giornate in cui l'ICN 796 Salerno - Torino cambierà percorso tra le proteste dei viaggiatori.

Per trenta notti nell'arco di quattro mesi (per tre giorni a settimana tutte le settimane) il treno notturno non passerà più da Grosseto e sarà deviato via Firenze.

Le notti in questione sono quelle del 28/29 e 30/31 gennaio; quelle dell'1/2 febbraio, del 4/5 febbraio, del 6/7, dell’11/12, del 13/14, del 15/16, il 18/19, del 20/21, del 25/26 e 27/28; a marzo treno deviato la notte dell’1/2, del 4/5, del 6/7, dell’11/12, del 13/14, 15/16, 18/19, 20/21, 25/26, 27/28, 29/30. Ad aprile, infine, la tratta di Grosseto è soppressa la notte dell’1/2, del 3/4, dell’8/9, del 10/11, dell’11/12, del 15/16.

Oltre al capoluogo maremmano altre importanti stazioni rimarranno tagliate fuori, come Roma Ostiense, Civitavecchia e Livorno Centrale.

RFI giustifica tale provvedimento con l'annuncio di una serie di lavori di manutenzione alla linea Tirrenica in particolar modo tra Roma Aurelia e Santa Severa, che si devono svolgere per forza di notte per non inficiare ancora di più il traffico lungo la tratta.

"O non si fanno lavori di manutenzione sulla Grosseto-Roma, o si fanno di notte. Ovviamente il treno da lì non può passare e per non cancellarlo, essendo treno a lunga percorrenza, è deviato verso Firenze-Pisa. In quei giorni non è acquistabile. Si tratta comunque di un convoglio a frequentazione molto ridotta da parte degli utenti".

Quel che non è piaciuto ai viaggiatori è l'assenza di bus sostitutivi sul percorso "orfano" del treno: nelle prossime settimane la stazione di Grosseto, uno dei centri principali tra Livorno e Roma, rimarrà senza fermate di treni passeggeri per circa sette ore consecutive.

Si tratta senza dubbio della città più colpita visto che Civitavecchia e Livorno possono fare molto più facilmente riferimento a Roma e Pisa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!