È stata una giornata a dir poco insolita quella di domenica 20 gennaio 2019 per la Linea Adriatica Bologna - Ancona.

A causa del disinnesco di un residuo bellico nei pressi della stazione ferroviaria del capoluogo marchigiano, la circolazione ferroviaria tra Falconara e Varano è stata sospesa sostanzialmente per tutta la giornata.

In seguito a ciò, i treni Regionali e Regionali Veloci sono stati cancellati tra Falconara e Ancona e fra Ancona e Varano, mentre tutti i convogli a lunga percorrenza (InterCity e Frecciabianca) sono stati limitati a Falconara, Loreto, Civitanova e Pescara, visto che la stazione di Ancona è stata dichiarata interdetta al pubblico.

Per quanto riguarda i collegamenti AV alcuni sono stati cancellati, in più, per garantire la mobilità dei viaggiatori tra Falconara e Varano\Loreto sono stati messi a disposizione autobus sostitutivi che, a causa della contemporanea sospensione del traffico stradale, non hanno effettuato la fermata ad Ancona.

Questo calvario del "bomba-day" è incominciato per l'esattezza il 17 ottobre 2018, con il rinvenimento dell'ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale (una bomba d'aereo inglese modello 'MkIGB' del peso di 250 libbre contenente 31 kg di esplosivo) in zona Archi, durante gli scavi di smantellamento dell'ex-stazione di Ancona Marittima.

Per il disinnesco le forze dell'ordine, con l'aiuto di esperti, hanno elaborato un piano di evacuazione nel raggio di 800 metri dal punto del ritrovamento, (la cosiddetta "zona rossa") costringendo 12.000 residenti ad abbandonare le proprie abitazioni nella data prestabilita.

Durante il "buco" di 10 ore la bomba è stata disinnescata grazie all'intervento dell'Esercito Italiano Reggimento Genio Ferrovieri, con la "tecnica a distanza", che consiste (tramite l'utilizzo di apparecchiature apposite) di rimuovere prima i due sistemi di innesco e poi tagliare l'ordigno con sale e acqua, permettendo così di prelevarlo in seguito.

 

Infine, l'ordigno stesso è stato fatto brillare all'interno di una cava, in provincia di Jesi, intorno alle 15:00 della stessa domenica.

L'occasione è stata ovviamente ghiotta per fotografi e videoamatori del luogo per immortalare l'intasamento della piccola stazione di Falconara Marittima che per un giorno è assurta agli onori della cronaca.

Foto e video di Tommaso Ottaviani

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!