Chi segue il nostro portale sa che spesso ci occupiamo di "conti alla rovescia".

Qualcuno li troverà noiosi, qualcuno penserà che sono ridondanti, ma molti lettori continuano a manifestare il loro interesse poiché è un modo per capire cosa stia sparendo in ferrovia e su cosa sia bene concentrarsi qualora si volesse documentare qualcosa con fotografie.

In questo articolo prendiamo in considerazione una cromia che sta sparendo e che forse è tra le più affascinanti posseduta dalle E.402B, quella Frecciabianca.

Da anni ormai sparito il logo del segmento sulle fiancate, la cromia bianca e rossa con la raffigurazione della bandiera italiana a onde nei pressi del frontale è arrivata alla fine dei suoi giorni, soppiantata sempre più spesso dalla nuova Intercity Giorno che pure ne riprende i colori.

Al momento in cui scriviamo, su 80 macchine teoriche in servizio (in realtà sono qualcuna in meno se si considerano quelle di RFI e quelle accantonate), questa rutilante colorazione è ancora presente su 27 unità e precisamente sulle E.402B.103, .105, .106, .108, .109, .110, .114, .116, .118, .124, .126, .128, .136, .137, .138, .159, .160, .164, .166, .168, .170, .171, .172, .174, .176, .178 e .180.

Naturalmente le nostre sono indicazioni tratte da avvistamenti e segnalazioni, quindi suscettibili di errori che qualora ci fossero segnalati correggeremmo immediatamente.

Alla luce di questo elenco, quella ex Frecciabianca è una livrea che probabilmente non arriverà al 2020, affiancata in questo destino da quella XMPR in opera sulle altre unità che è destinata anch'essa a rimanere presto, e forse per fortuna, nei ricordi.

Per conto nostro la teniamo viva con le migliori fotografie che la ritraggono prese dalla nostra gallery FotoFerrovie.Info.

Foto di Frank Andiver, Simone Aveta e Marco Carrara

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!