Alle volte si è soliti pensare che tre persone che sono sprovviste di biglietto danneggino solo se stesse.

Deve essere questo quello che avranno considerato alcuni passeggeri in viaggio lo scorso 14 gennaio lungo la linea Adriatica prima di rimanere coinvolti in 40 minuti di caos.

Tre viaggiatori, non paganti, hanno infatti praticamente stravolto la circolazione ferroviaria lungo la linea, coinvolgendo non solo treni regionali e Intercity, ma persino treni merci.

Il tutto si è svolto nella stazione di Cesena a bordo del Regionale 6464 Rimini-Imola. Il treno è giunto in stazione con 12 minuti di ritardo maturati durante il servizio ma aumentati proprio per colpa di tre persone sprovviste di biglietto che si sono rifiutate di scendere dal convoglio, costringendo la capotreno a chiamare le forze dell'ordine.

Così, quello che era un piccolo ritardo è diventato un piccolo caos nel quale, di riflesso, sono finiti diversi altri treni. Il Regionale ha infatti impegnato il primo binario a lungo costringendo l'Intercity 608 Lecce-Bologna Centrale trainato dalla E.444R.034 a giungere in deviata sul binario tre per incrociare un merci trainato dalla E.652.118 e anche il successivo Regionale 11537 Imola-Rimini composto dalla Le 682.009 + Le 764.134+ ALe 642.004.

Può sembrare una sciocchezza, ma questa attesa per gli incroci è costata all'Intercity 608 ben 15 minuti di ritardo, che ha tenuto sostanzialmente fino a destinazione.

Solo dopo l'arrivo delle forze dell'ordine anche il Regionale 6464 per Imola è riuscito a lasciare la stazione di Cesena, con circa 40 minuti di ritardo che hanno significato, per chi c'era sopra, anche la perdita di qualsiasi coincidenza.

È ovvio che quello che vi abbiamo raccontato non è un caso isolato né una eccezione, ma solo un episodio che mostra, qualora ce ne fosse bisogno, come la ferrovia sia un mondo complesso e spesso a incastro, dove un singolo ritardo, fatto anche per motivi futili, può poi portare a una catena di eventi negativi per i viaggiatori.

Foto e video Akiem483

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!