Anche i violoncellisti con strumento al seguito possono viaggiare sui convogli Trenitalia, Intercity compresi, e sono i benvenuti.

Conta soltanto che il loro prezioso, seppur ingombrante, bagaglio sia posizionato in maniera tale da non costituire ostacolo o pericolo per i viaggiatori e il regolare servizio.

Al ragazzo musicista protagonista di un episodio raccontato in un articolo di Repubblica del 16 gennaio vanno quindi in primo luogo le scuse di Trenitalia, oltre il rimborso integrale della multa comminata sul treno per la presenza a bordo del suo violoncello considerato, in un primo momento, troppo ingombrante.  

L’attenzione alle esigenze delle persone che viaggiano con il Gruppo FS Italiane è una priorità assoluta, assicurata dalle migliaia di ferrovieri che ogni giorno garantiscono la mobilità di milioni di italiani su treni e bus.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!