La fortissima ondata di maltempo che sta colpendo con violente tempeste di neve Austria e Germania si riflette anche sul traffico ferroviario in Italia.
Protagonista involontario è ancora una volta l'EuroNight 295 che nemmeno a farlo apposta proviene con le sue due sezioni a Roma Termini da Vienna e Monaco di Baviera.
Nella giornata di oggi il convoglio è entrato al confine di Tarvisio Boscoverde alle 5.14 con un ritardo accumulato già di ben 235 minuti. Dalla stazione friulana è ripartito con +245 che sono diventati +300 già a Treviso. Il convoglio è giunto in stazione a Bologna Centrale alle 10.38 ripartendo alle 10.51 anche se, secondo alcune fonti, i viaggiatori sarebbero stati fatti scendere in questa stazione e salire su un treno più veloce per raggiungere la Capitale.
Il convoglio ha invece proseguito la sua corsa anche per evitare la soppressione del corrispondente EuroNight 294 della sera, lasciando Firenze con ben 394 minuti di ritardo.
Un ulteriore crescendo ha portato quindi il convoglio a Settebagni, alle porte di Roma, alle 16.45 con +463 e quindi a destino a Roma Termini alle 17.10 con quasi 470 minuti di ritardo.
Curiosità nella sfortuna, il treno è giunto a Roma trainato dalla E.402A.041, una delle poche unità ancora non convertite in E.401 e ancora non in lavorazione a Foligno.