Il Ponte di Paderno d'Adda è un cantiere visto che i primi lavori sono iniziati e ieri il direttore generale di RFI, Maurizio Gentile, ha effettuato un sopralluogo fornendo alcune date sulla riapertura.

Nessuna novità per quanto riguarda pedoni e bici che sono in qualche modo vicini alla fine dell'oblio.

Già negli scorsi mesi era trapelato come periodo di riapertura la prossima primavera e Maurizio Gentile ha confermato questa tempistica, asserendo che a marzo, o forse addirittura alla fine di febbraio i pedoni e i ciclisti potranno tornare a percorrere le arcate in ferro dello storico ponte.

Per le auto, invece, i tempi si allungano visto che dovranno attendere probabilmente il prossimo Natale anche se la circolazione sarà molto probabilmente a senso unico alternato, con passaggio vietato ai mezzi pesanti.

Anche in questo caso si prospettano dunque tempi comunque più celeri rispetto ai due anni di chiusura che erano stati paventati in un primo momento, che permangono però, purtroppo, per il traffico ferroviario.

I treni della tratta Milano-Bergamo, via Carnate, potrebbero infatti tornare a transitare solo nel 2020, probabilmente con la limitazioni di velocità che era imposta anche prima della chiusura a 15 km/h.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!