Non accenna a diminuire il dibattito su questa linea. Online c'è una nuova petizione che al momento conta 523 firme per dire sì alla riapertura della linea.
Riattivare al più presto le corse sulla ferrovia Seregno-Carnate. Quando? In primavera o al massimo per settembre 2019. I pendolari della linea, gestita da Trenord, (che da dicembre vede un discusso servizio di autobus al posto dei treni) chiedono il ritorno dei treni su questa tratta.
Nella petizione, che si trova sul sito dedicato change.org si legge: "Siamo una rappresentanza dei 523 viaggiatori che, dal 9 dicembre, in seguito all’entrata in vigore del nuovo orario invernale, sono stati 'costretti' a utilizzare il servizio bus sostitutivo della Carnate-Seregno o a trasferirsi ad altre stazioni e linee ferroviarie.
Fino al 9 dicembre, giorno del cambio orario, il servizio era basato sul 28 corse feriali, dalle 6 alle 19, con un tempo di percorrenza pari a 16 minuti. Con i bus, invece, i tempi di percorrenza sono aumentati, nominalmente, a 40 minuti in quanto non esiste una strada parallela alla linea ferroviaria".
I tempi effettivi, invece, arrivano per l'intera tratta anche a 50-55 minuti. Da qui la richiesta a Regione e Trenord di ripristinare velocemente le corse dei treni.
L'azienda, che fino adesso ha fatto orecchie da mercante a questo tipo di richieste, accontenterà la domanda dei pendolari?


