La giunta toscana si impegna ad attivare nuove iniziative di valorizzazione per le linee ferroviarie minori, in particolare per Porrettana.

La commissione Ambiente e territorio del Consiglio regionale della Toscana ha approvato questa mattina all’unanimità una mozione proposta da Massimo Baldi (Pd) che impegna la giunta toscana ad attivare nuove iniziative di valorizzazione per le linee ferroviarie minori, in particolare per Porrettana.

In particolare, il documento fa riferimento al rifinanziamento del bando regionale per la valorizzazione delle linee ferroviarie minori e sollecita tutti i soggetti interessati alla stipula dell’accordo tecnico previsto da un protocollo d’intesa per lo sviluppo del progetto Transappenninica che risale al 2016.

«Con questo atto  – spiega Baldi – ribadiamo la forte valenza storica, culturale, ambientale, paesaggistica ed economica offerta dal contesto territoriale attraversato dalla Porrettana e quindi vogliamo provare a riaccendere i riflettori su questa parte del territorio toscano".

E ancora: "La Ferrovia Porrettana rappresenta un’infrastruttura votata alla funzione principale di mettere in collegamento i nuclei abitati della montagna pistoiese con l’intera area metropolitana di Pistoia-Prato-Firenze.

Essa può anche rappresentare un mezzo “slow”, alternativo all’alta velocità nel collegamento fra Bologna e Firenze attraverso un territorio ricco di cultura e bellezze paesaggistiche".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!