Con l’arrivo oggi da Limburg del primo treno carico di argilla, lo scalo di Marzaglia inizia ufficialmente la propria attività.

Tre i binari attivati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) a dicembre 2018 e dedicati in particolare al traffico di tipo tradizionale. A dicembre 2019 saranno operativi altri quattro binari, destinati invece espressamente al traffico di tipo combinato, che consentiranno un ulteriore e progressivo potenziamento delle attività dello scalo e una nuova occasione di sviluppo del trasporto delle merci.

Complessivamente saranno infatti sette i binari disponibili, rispetto ai cinque previsti dal progetto iniziale, in considerazione delle numerose manifestazioni d’interesse espresse da più operatori logistici.

Propedeutica all’attivazione dello scalo è stata la realizzazione da parte di RFI della stazione di Marzaglia, riservata esclusivamente al traffico dei treni merci. Collocata sulla linea convenzionale BolognaPiacenza, consente ai convogli di raggiungere agevolmente lo scalo grazie a 6 binari di arrivo e partenza e 3 aste di manovra.

L'investimento complessivo di Rete Ferroviaria Italiana è di circa 90 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!