Male invece la Belluno-Montebelluna-Treviso. I dati sono stati raccolti nel report “Puntualità 2018”, condotto dall'associazione TreniBelluno.
In generale nel bellunese, nel 2018 i treni sono stati meno in orario rispetto al 2017, ad eccezione della linea Belluno-Calalzo che è migliorata da un anno all'altro.
Nel 2018, la Belluno-Ponte nelle Alpi-Calalzo è la linea che ha registrato il risultato migliore nel confronto sia con gli anni precedenti, sia con le altre linee.
I dati mostrano una puntualità del 97% per questa tratta; per puntuale si intende un treno che arriva a destinazione con al massimo cinque minuti di ritardo.
Questo significa che su un totale di 4.814 treni monitorati, solo 143 sono giunti a destinazione con 6 o più minuti di ritardo.
Dato notevole anche quello delle cancellazioni, ridotte qui allo 0,15%.
Molto alta anche la puntualità sulla Belluno-Ponte nelle Alpi-Conegliano, che nel 2018 si è attestata al 95,2 per cento.
Chi peggiora (ma rimane in realtà su livelli comunque alti) è la Belluno-Montebelluna-Treviso.
Qui lo scorso anno ci sono state 1.133 corse in ritardo di 6 o più minuti e 91 cancellazioni o limitazioni. Il dato della puntualità è quindi al 90,6%.