La Slovacchia non si tira indietro sul rinnovamento delle infrastrutture e del materiale ferroviario.

Che siano entrambe priorità lo ha affermato il ministro dei Trasporti Arpad Ersek per l'agenzia di stampa "Tasr" aggiungendo che, nel 2018, il numero di passeggeri su rotaia è aumentato di oltre il 38%.

"L'ammodernamento delle ferrovie è dunque la nostra priorità. Vogliamo offrire ai passeggeri un maggiore comfort e servizio, così come faremo tutto il possibile per modernizzare gradualmente tutte le linee principali in Slovacchia", ha detto Ersek.

Ovviamente il ministero dei Trasporti è pienamente consapevole del fatto che il materiale rotabile è in gran parte obsoleto e risulta quindi necessario "investire in nuovi veicoli per rinnovare la flotta", ha aggiunto Ersek.

Il ministro ha inoltre aggiunto che sono attualmente in produzione 21 nuovi treni Diesel, che saranno introdotti gradualmente dalla primavera del 2019 e comunque entro il 2021, e 25 unità elettriche con termine di consegna entro il 2022. Quest'anno infine il dicastero prevede anche di liberalizzare ai privati le prime tre rotte nel paese: Zilina-Rajca, Kosice-Moldava nad Bodvou e Bratislava-Komarno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!