Furti di rame in calo, stazioni e treni più sicuri, maggiori controlli sui viaggiatori. Questo il report annuale della Polfer in Sicilia.
Questi i numeri: accertamenti su 60.590 persone sospette con il +24 per cento rispetto all'anno scorso.
In particolare ci sono state 9532 pattuglie in stazione (+5%) e 3783 a bordo treno; sono stati scortati complessivamente 7675 convogli ferroviari (in media 21 treni al giorno); predisposti 1081 servizi antiborseggio in borghese che hanno portato all'arresto rispettivamente 41 e 128 persone.
Altro punto a favore della Polfer siciliana è il calo di furti di rame.
Durante l'anno ci sono stati 168 controlli ai centri di raccolta e recupero metalli (+52%), 2774 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie e 219 servizi di controllo su strada per un totale di 1327 veicoli sospetti sottoposti a verifiche.
Così facendo i poliziotti hanno recuperato un totale di 1050 kg di rame, 2900 kg di altri metalli e 2580 chili di rifiuti ingombranti, tutto di provenienza illecita.
Infine, i ritrovamenti: nel 2018 la Polfer ha rintracciato 28 persone scomparse, di cui ben 25 minori.