Il governo croato ha formalmente conferito all’operatore nazionale HŽPP un contratto di servizio pubblico che copre la gestione di tutti i servizi passeggeri per 10 anni a partire dal 1 gennaio 2019.
Assegnato il 21 dicembre per soddisfare il requisito del quarto pacchetto ferroviario dell’Unione europea, il contratto è stato firmato dal ministro degli affari marittimi, trasporti e infrastrutture Oleg Butković e dal presidente di HŽPP Željko Ukić. Il Governo ha accettato di fornire 4,6 miliardi di kune come sostegno finanziario all’operatore: “considerato che il sistema ferroviario nel suo insieme, non è ancora al livello che dovrebbe essere”, ha detto Butković.
Il ministro ha aggiunto che il governo si sforzerà di fornire le condizioni necessarie per raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine per il miglioramento della rete ferroviaria. HŽPP gestisce attualmente 60 servizi internazionali e 736 nazionali al giorno su 35 rotte e sono in corso numerosi progetti di modernizzazione.
In base all’accordo PSO, l’operatore è tenuto ad acquistare nuovo materiale rotabile per sostituire i convogli ritenuti obsoleti. Per le 21 restanti EMU e DMU che possono essere ordinate da Končar KEV, è possibile stipulare contratti con un accordo quadro del gennaio 2014 che copre fino a 44 unità. Il costo è stimato in 1,2 miliardi di kune, e sono previsti finanziamenti UE.
Ukić ha dichiarato che sono stati intrapresi numerosi studi prima della firma del contratto che “assicurerà la fornitura continua di servizi di trasporto ferroviario a tutti i cittadini”.