Le FS hanno messo in vendita un'area di 250.000 mq catastali dello scalo merci internazionale a Domodossola, sulla direttrice del Sempione.

Lo si legge sul sito di Ferrovie dello Stato. I comuni interessati dalla vendita sono quelli di Beura e di Villadossola. 

Base d'asta: 1 milione e 400mila euro.

Secondo molti critici, lo scalo merci internazionale è stato sostanzialmente un "buco nell'acqua": partito bene, Domo 2 si è via via mostrato sovradimensionato rispetto alle reali esigenze di traffico sulla direttrice del Sempione. 
La crisi economica internazionale e il conseguente calo di traffici merci ha poi fatto il resto.

In questo senso, l'attività dello scalo non è mai decollata veramente, rimanendo a un livello di attività molto sotto le proprie reali capacità.

Come riporta il portale ossolanews.it, lo stato di degrado in cui le Ferrovie mantengono lo scalo è evidente: ad esempio, le griglie all’ingresso dello scalo, divelte da almeno 15 anni e mai sistemate se non occasionalmente quando ci sono state le visite di ministri o politici.

L'ultimo, Delrio nel 2016, aveva detto: "Domo 2 è un nodo fondamentale della rete, attraverso queste infrastrutture vogliamo incrementare il trasporto merci’’. Prospettiva rimasta lettera morta.

Da notare, infine, che Trenitalia nella proposta di vendita lo definisce addirittura "ex-scalo merci".
E' l'inizio della fine?

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!