Nuovo anno e nuovo “Top & Flop”, la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana. 

Diteci la vostra sulla nostra Pagina Facebook.

Partiamo!

TOP - Regione Sardegna

L'Isola scommette sul turismo ferroviario e investe svariati milioni sul mitico Trenino Verde.

E' notizia di questa settimana del Piano di rilancio per il Trenino Verde della Sardegna che prevede, per il 2019, uno stanziamento di 10,3 milioni di euro.

Secondo quanto precisato dal presidente della Regione autonoma Pigliaru, il piano definisce una serie di azioni di sviluppo e valorizzazione per rendere questa antica infrastruttura un grande attrattore turistico dell'isola, con una copertura di spesa programmata fino al 2028

In programma ci sono investimenti in pubblicità, marketing ma anche aggiornamenti tecnici sulla strada ferrata.

Altri 7,5 milioni di euro saranno disponibili nel triennio 2019-2021 per la manutenzione ordinaria.

Davvero molti soldi, dunque, per una delle attrattive turistiche della Sardegna che ancora non ha sviluppato al 100% le sue potenzialità.

Come ha sottolineato lo stesso presidente Pigliaru "Il trenino un grande attrattore fino a questo momento sottovalutato. Con questo protocollo abbiamo voluto fare una scommessa stanziando risorse importanti".

Un plauso ad una regione che con questo investimento dimostra di credere davvero nel turismo ferroviario.

Della serie "non è mai troppo tardi"!

FLOP - Ferrovie del Sud Est

Per una regione che paga per sviluppare il sistema-treno (in quel caso turistico) come la Sardegna, ce n'è una che multa pesantemente una ferrovia privata.
E' la Regione Puglia, che ha sanzionato le FSE con una mega-multa (la massima sanzione contrattuale possibile) stimata in circa 6 milioni e 700mila euro.

Una vera e propria mannaia, caduta sulle FSE a causa dei disservizi dell'anno 2017 lungo la rete.

Si tratta di inadempienze relative alla regolarità e puntualità del servizio, modifiche al programma di esercizio e per pulizia e decoro di treni e stazioni ferroviarie. 
Situazioni per cui, come stabilisce il contratto di servizio, sono previste penali

Dopo un tale disastro riusciranno le FSE a far quadrare di nuovo i conti

Ai posteri l'ardua sentenza. Vista da fuori però si prospetta una mission impossible degna del miglior agente segreto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!