Arrivano finalmente buone notizie per i pendolari della tanto criticata linea Modena - Sassuolo.
I nuovi Pop arriveranno in Primavera. Questa la notizia più importante che è emersa dall’incontro avvenuto in Regione tra l’assessore Raffaele Donini, Tper, FER, gli assessore dei Comuni e tre rappresentanti degli utenti.
Questi treni andranno a sostituire gli Alfa 2 che secondo le associazioni dei pendolari sono i responsabili dei continui ritardi e disservizi registrati sulla tratta.
L’incontro è stata l’occasione per parlare proprio dei tanti problemi che affliggono la linea. A riportare alcuni dati è la pagina Facebook gestita dagli utenti: “I dati mostrati da Tper e Fer hanno confermato che nel mese di novembre la quantità di ritardi e soppressioni è stata superiore alla media, le cause sono per circa il 50% imputabili all’infrastruttura gestita da Fer (in particolare ai passaggi a livello e ai deviatoi) e per l’altro 50% al gestore del servizio Tper che continua ad affermare che solo l’8% dei guasti riguardano il materiale rotabile”.
Altro argomento trattato è stato il problema dei passaggi a livello: «È stato chiesto sia di valutare la possibilità di installare fotored o telecamere in prossimità dei passaggi a livello maggiormente soggetti a incidenti sia di verificare la possibilità di fare intervenire gli agenti della polizia municipale in caso di guasti agli attraversamenti».
Nel 2020 entrerà in funzione il sistema di sicurezza SCMT e questo potrebbe comportare ulteriori rallentamenti nei tempi di percorrenza. FER, tuttavia, valuterà ulteriormente possibili interventi sull’infrastruttura o sull’orario che possano portare a miglioramenti.