Oltre duecento passeggeri a bordo ma altrettanti rimasti a piedi, fuori dal convoglio. Alla fine arrivano i bus sostitutivi ma quasi tutti hanno già scelto l'auto.
Il problema è nato nella stazione di Limone Piemonte. Il treno era partito ieri da Cuneo alle 14,41 e diretto a Ventimiglia e, già dalla partenza, è risultato essere affollato.
In stazione a Limone si sono presentati centinaia di vacanzieri che intendevano rientrare nelle loro abitazioni liguri (specialmente Ventimiglia e Sanremo), tutti con i loro biglietti già obliterati.
Il treno però, già pieno, non ha potuto ospitare ulteriori passeggeri.
A quel punto in tanti hanno alzato la voce, protestando contro le ferrovie che nonostante il grande afflusso di passeggeri non ha saputo organizzare un treno con più carrozze.
Il personale RFI si è affannato a chiarire che sarebbero arrivati ben cinque bus sostitutivi per portare le persone a destinazione.
Nel giro di qualche ora però (i bus sono arrivati alle 19) buona parte dei passeggeri aveva optato per altre soluzioni, tornando a casa o in auto o accompagnati da amici o famigliari.
Alla fine, infatti, è stato sufficiente un solo pullman per portare i turisti rimasti a piedi in Liguria.
Foto Giacomo Ghirardello e Vincenzo Russo