Con Pop e Rock attesi ormai davvero a giorni in servizio regolare, non si arrestano gli accantonamenti e le demolizioni di materiale obsoleto di Trenitalia.
Protagoniste, ancora una volta, sono le automotrici leggere, sia elettriche che Diesel.
Lo scorso venerdì a muoversi da Benevento a Bari Lamasinata per successivo inoltro alla BB e riduzione volumetrica sono state tre ALn 668, due della serie 1800 e una della serie 1000.
Per l'esattezza, trainate dalla E.655.417, hanno percorso il loro ultimo viaggio la ALn 668.1078 (Savigliano, 1978), la ALn 668.1811 (FIAT, 1971) e la ALn 668.1851 (FIAT, 1972), tutte ovviamente da tempo escluse dal servizio commerciale.
Nella giornata di ieri, invece, hanno percorso il loro penultimo viaggio, quello dell'accantonamento da Napoli Campi Flegrei a Marcianise, otto elementi di ALe 724 e rimorchi e precisamente quattro ALe 724 e quattro Le 884.
Le quattro automotrici sono la ALe 724.043 (Breda PT-Ansaldo, 1982), la ALe 724.046 (Fiore-Lucana, 1983), la ALe 724.067 (Fiore-Lucana, 1984) e la ALe 724.072 (Fiore-Lucana, 1985).
Per quanto riguarda i rimorchi, invece, sono stati trasferiti il Le 884.165 (Breda PT, 1982), il Le 884.193 (Fiore, 1984), il Le 884.198 (Fiore, 1984) e il Le 884.212 (Fiore, 1984).
Titolare del convoglio la E.656.560.


