Torniamo a parlare dei nuovi treni per la Lombardia realizzati da Hitachi Rail.
Essi sono il frutto dell'Accordo Quadro firmato a settembre 2018 da FNM S.p.A. e Hitachi Rail Italy S.p.A. per la fornitura di treni ad Alta Capacità, a doppio piano, per il servizio ferroviario regionale.
L’Accordo Quadro ha una durata di 8 anni e prevede la fornitura a FNM (in qualità di Ro.S.Co così come previsto dal Piano Industriale approvato in data 4 aprile 2018) o FERROVIENORD, previa sottoscrizione di contratti applicativi, di 120 convogli ad Alta Capacità, che saranno destinati alle linee ferroviarie ad alta frequentazione.
La quantità minima garantita a Hitachi Rail Italy, con la sottoscrizione dell’Accordo Quadro, è di n.50 treni di cui n.30 a configurazione corta (4 casse) e n. 20 a configurazione lunga (5 casse).
Il prezzo di fornitura è di 7.917.000 euro per il convoglio a configurazione corta e di 9.317.000 euro per il convoglio a configurazione lunga. L’Accordo Quadro prevede inoltre la possibilità di affidare a Hitachi Rail Italy la manutenzione dei suddetti convogli per un periodo di 3 anni.
Il primo contratto applicativo è per 30 convogli a configurazione corta (con quattro casse anziché cinque) per un importo complessivo di 237.510.000 euro con prima consegna a partire da Maggio 2020.
L'occasione della presentazione del mock-up è stata anche sfruttata per vedere come saranno gli interni.
Si evincono colori molto più tenui di quelli utilizzati da Trenitalia con sedili color grigio scuro e innesti verdi, con luci piuttosto tenui. L'aspetto generale è molto gradevole, accogliente e non freddo.
Foto di Matteo Rivolta. Si ringrazia Luca Cesana per la collaborazione.


