La Cina vola sull'Alta Velocità.

Il mezzo più veloce per spostarsi via terra arriva anche nel nord della provincia orientale cinese dello Jiangsu, dove nella giornata di oggi sono entrate in funzione due nuove linee. Tra esse la ferrovia AV tra Xuzhou e Yancheng, lunga 313 chilometri registra una velocità massima prevista di 250 km/h.

Sempre oggi è entrata in funzione anche la sezione da 108 chilometri della linea AV tra Lianyungang e Zhenjiang, che collega la prima località a Huai'an. Quest'ultima rappresenta l'intersezione della ferrovia ad alta velocità tra Xuzhou e Yancheng con la linea compresa tra Lianyungang e Zhenjiang.

Ma il paese asiatico non si ferma certamente qui visto che il prossimo anno entreranno in servizio in Jiangsu diverse nuove sezioni di queste linee ferroviarie, che contribuiranno ad allentare la pressione sul traffico AV tra Pechino e Shanghai e aiuteranno la popolazione residente nel nord della provincia, relativamente poco sviluppata, a risollevarsi dalla povertà.

Nel frattempo è partito stamane da Guiyang, capoluogo della provincia di Guizhou, il primo treno AV diretto a Chengdu, capoluogo del Sichuan

Il collegamento è lungo 648 chilometri e viene percorso a una velocità massima di 250 km/h e rappresenta una pietra miliare del piano ambizioso della Cina per costruire una rete ferroviaria ad alta velocità in tutto il Paese.

Essendo Guiyang e Chengdu due nodi importanti del trasporto nel sudovest della Cina, la nuova rotta garantirà a un gran numero di passeggeri nella regione collegamenti rapidi verso le aree costiere orientali e meridionali.

Si tratta di una linea che ha rappresentato una vera e propria scommessa tecnologica per l'industria ferroviaria cinese. A causa del suolo montuoso della regione, infatti, circa l'85% dei binari sono stati posati su ponti o dentro gallerie. 
Secondo Zheng Tao, uno dei progettisti del China Railway Eryuan Engineering Group il completamento della tratta attesta la competenza avanzata della Cina nella costruzione di linee AV. Ne sono un esempio alcune delle opere ingegneristiche realizzate tra le quali la sezione con armamento privo di massicciata, un ponte ad arco a lunga campata in acciaio-calcestruzzo e un ponte ad arco in tubi di acciaio e calcestruzzo.

Foto di N509FZ - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=60395037

Foto di N509FZ - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=51138385 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!