Il deputato del M5S Eugenio Saitta, assieme ai colleghi Paolo Ficara e Cristiano Anastasi, ha comunicato l’arrivo di un importante finanziamento per la mobilità siciliana.
“Sono 17 i milioni di euro messi a disposizione dal governo per le ferrovie non interconnesse alla rete nazionale della Sicilia – spiegano i deputati –. Si tratta di somme previste nella legge di bilancio dello scorso anno, adesso ripartite con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture. In Sicilia, l’unica rete non interconnessa è la Circumetnea, peraltro una delle poche note positive nel trasporto ferroviario del Sud Italia. Agli importanti investimenti degli ultimi anni sul rinnovo del materiale rotabile, 14,76 milioni, nel 2016 a cui si sono aggiunti ulteriori 42 milioni nel corso del 2018″.
“Così – proseguono i deputati pentastellati – questi 17 milioni permetteranno interventi di messa in sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria con nuovi sistemi tecnologici e di protezione della marcia del treno, attraverso una programmazione che dal 2020 guarda fino al 2033″.
Sono oltre 523 i milioni stanziati con il decreto di riparto. Di questi, 162 sono destinati alle ferrovie non interconnesse del Sud Italia.
Foto Cesar Sapienza