I risultati, le attività avviate e gli scenari futuri del progetto di rigenerazione urbana dei sette ex scali ferroviari di Milano (a tre anni dal lancio del workshop) saranno presentati lunedì 20 gennaio allo scalo Porta Romana (via Lorenzini, 3). 

L’evento sarà organizzato da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) in collaborazione con Comune di Milano e Regione Lombardia.

Il progetto ha origine con l’Accordo di programma, sottoscritto nel 2017 da Comune di MilanoRegione LombardiaFS Italiane, con RFI e FS Sistemi Urbani, e Savills Investment Management Sgr, per la riqualificazione dei sette scali ferroviari dismessi di Milano (Farini, Porta Romana, Porta Genova, Greco-Breda, Lambrate, Rogoredo, San Cristoforo), che insieme occupano una superficie di 1milione e 250mila metri quadrati, il 65% dei quali saranno destinati ad aree verdi.

Si tratta del più grande piano di rigenerazione urbana che riguarderà Milano nei prossimi 20 anni, uno dei più grandi progetti di ricucitura e valorizzazione territoriale in Italia e in Europa.

Per partecipare all’evento è necessario compilare il form di iscrizione e inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!